Famiglia

lunedì 27 febbraio 2023

Famiglia, Figli

BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI

Sono aperti gli sportelli per la richiesta del «bonus cultura» riservato ai giovani di anni 18. La domanda può essere trasmessa entro il 31 ottobre 2023.

Il Decreto del Ministero della Cultura n. 184 del 26 settembre 2022 ha disciplinato i criteri e le modalità di utilizzo della carta elettronica, prevista dall’art. 1, co. 357-358 della Legge n. 234/2021. La carta elettronica è riconosciuta ai residenti nel territorio dello Stato Italiano nell’anno di compimento del diciottesimo anno d’età ed è utilizzabile dall’anno successivo. I soggetti beneficiari devono registrarsi sulla piattaforma informatica dedicata, attiva all’indirizzo https://www.18app.italia.it/Le registrazioni sono potranno andare avanti sino alla data del 31 ottobre 2023.

Il valore nominale di ciascuna carta è pari a 500 euro ed è spendibile per l’acquisto di:

  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
  • libri;
  • abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
  • musica registrata;
  • prodotti dell’editoria audiovisiva;
  • titoli di  accesso a  musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro;
  • corsi di lingua straniera.

La spesa è da effettuarsi «entro e non oltre il 30 aprile dell’anno successivo a quello in cui i beneficiari si sono registrati». Pertanto per coloro che diventeranno maggiorenni nel 2022, che si registreranno nel 2023, la data massima entro la quale spendere le somme è il 30 aprile 2024.

Purtroppo sarà l’ultimo anno. La Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022) ha sostituito il bonus cultura con la carta cultura e con la carta del merito. La prima spetterà ai giovani residenti nel territorio nazionale che fanno parte di nuclei familiari con Isee fino a 35mila euro e sarà assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento dei 18 anni, la seconda sarà riservata a chi si sarà diplomato con cento centesimi.

Chiamaci per una consulenza al 0382 309826 (r.a.)